keep in touch:

Hai bisogno di maggiori informazioni sul corso?

Inviando questo modulo autorizzo il trattamento dei dati forniti al solo scopo di ricevere una risposta alla mia richiesta

Corso di FIGMA

Progetta siti web efficaci, user-friendly e dal design responsive!

Vedi programma
FIGMA

software utilizzati

  • Figma
  • Impara a usare i principali software professionali
  • Fai pratica fin dal primo giorno
  • Sviluppa capacità di prototipazione e wireframing
  • Crea il tuo sito web in design responsive
  • Docenti professionisti esperti
  • Lezioni in Live Streaming

struttura del corso

  • Teoria | 5 ore
  • Laboratorio | 4 ore
  • Software | 2 ore
  • Workshop | 1 ore

figure professionali

  • UX Designer
  • UI Designer
  • UX/UI Designer
  • Web Master

Il corso offre una panoramica completa su Figma, partendo dalle funzionalità essenziali e terminologie come frame, artboard e varianti, fino alla progettazione di interfacce utente (UI) per web e mobile. Impareremo a creare prototipi interattivi, integrare microinterazioni e collaborare in tempo reale. Focus su design system, librerie riutilizzabili ed esportazione di risorse nei formati ottimali per sviluppatori. Verranno approfondite funzionalità avanzate come Auto Layout e Smart Animate, ottimizzando flussi di lavoro e gestione del feedback. Infine, metteremo in pratica le competenze acquisite con progetti reali per costruire un portfolio professionale, pronto per il mercato del lavoro.

Il nostro metodo

  • Lezioni teoriche e pratiche, per arricchire il tuo background culturale sulla materia, ed acquisire rapidamente competenze necessarie per il mondo del lavoro.
  • Erogazione dei corsi in presenza (in Aula) e online (live streaming), con registrazioni delle lezioni, sempre disponibili per l’intero arco di vita del percorso di studi.
  • Laboratori intensivi e sviluppo di un Portfolio lavori.
  • Servizio di tutoring per esigenze didattiche e amministrative.
  • Verifiche/valutazioni intermedie e finali (formative e sommative) di processo e di prodotto, con rilascio di attestato ABC sulle competenze acquisite.
Adobe XD

Figma il software più utilizzato per la progettazione dalla UX/UI

Metodi di pagamento

Percorsi standard

  • Borse di studio assegnate a copertura parziale dell’importo complessivo.
  • Possibilità di rateizzazioni dell’intero corso, con acconto all’iscrizione e frazionamento da 5 a 10 rate dell’ importo residuo, senza necessità di attivare finanziamenti (0 interessi), IVA inclusa.
  • Formula 50/50: a fronte del pagamento di metà dell’importo totale in sede di iscrizione  e frazionamento da 5 a 10 rate della metà residua (no finanziamenti, 0 interessi, Iva inclusa), si applica un ulteriore sconto di 100€ sull’importo totale.

Corsi Aziendali

  • Possibilità di inserimento, per le aziende, dei propri dipendenti nei percorsi standard.
  • Realizzazione di percorsi cuciti sulle esigenze della singola azienda (n°minimo 2 iscritti), con preventivi personalizzati.
  • Frequenza: 2 lezioni a settimana di 2 ore
  • Durata: 30 ore / 15 lezioni
  • Lingua: Italiano
  • Requisiti di accesso: Diploma di scuola media superiore

Una scuola completa

Attestato ABCValorizza il tuo profilo professionale!

L'attestato di ABC Formazione sarà un riconoscimento tangibile del tuo percorso formativo e delle tue capacità professionali che arricchirà il tuo curriculum vitae rendendo il tuo profilo professionale ancora più competitivo nel mercato del lavoro.

Il tuo percorso formativo si concluderà con un voto che riflette la qualità del tuo lavoro e il livello di competenza raggiunto, rendendo il tuo profilo ancora più competitivo e attraente per i futuri datori di lavoro.

Certificato ABCFormazione
Programma del corso

Il programma completo

Il piano formativo affronta in maniera completa ed esaustiva tutti gli argomenti teorici ed operativi riscontrabili nella concreta attività professionale.

Introduzione a Figma:

Introduzione a Figma e interfaccia: 

Cos’è Figma e i suoi vantaggi;
Navigazione nell’interfaccia.

Creazione di un account e impostazioni iniziali: 

Registrazione e impostazione del profilo;
Personalizzazione dell’area di lavoro.

Fondamenti del Design:

Principi base del design;
Teoria dei colori, tipografia e layout.

Utilizzo di forme e stili:
Creazione di forme, utilizzo di colori e stili.

Composizione e gerarchia visiva:
Organizzazione degli elementi in un layout efficace.

Strumenti di Figma:

Strumenti di disegno e forme avanzate:
Uso di strumenti avanzati per disegnare.

Componenti e design system:
Creazione e gestione di componenti riutilizzabili.

Utilizzo di griglie e guide:
Creazione di layout responsivi.

Prototipazione:

Creazione di prototipi interattivi: 
Impostazione di flussi e collegamenti tra le schermate.

Transizioni e animazioni:
Aggiunta di animazioni ai prototipi.

Testare e condividere i prototipi:
Metodi per raccogliere feedback.

Laboratorio: 

Lavoro su un progetto di design UI:
Applicazione delle competenze apprese in un progetto reale.

Presentazione del progetto finale:
Presentazione e discussione dei progetti con feedback.

Torna in alto